SORGEDIL - Come impedire che il rumore si propaga
Si prevede che solo l’isolamento acustico pianificato e integrato nella primissima fase del progetto sia in grado di ottenere il massimo risultato di insonorizzazione. Quando si opera per tenere sotto controllo il rumore, conta ogni dettaglio che può influenzare in modo positivo il livello di rumorosità.
Un buon progetto di isolamento acustico della casa tiene conto di molti fattori. Per impedire che il rumore ambientale si diffonda, pareti esterne, tetto e finestre devono essere isolati a regola d’arte. Inoltre, pareti interne, pavimenti e soffitti progettati con attenzione bloccano il rumore prodotto all'interno dello stesso edificio. Oltre a ciò, è importante insonorizzare bene gli impianti tecnologici (riscaldamento, ventilazione, etc.).
Durante la fase relativamente breve della progettazione edilizia, il percorso deve essere impostato per raggiungere un comfort acustico a lungo termine di un'unità abitativa.
Un sistema di isolamento acustico efficace, installato con attenzione è in grado di proteggerci dal rumore per tutta la vita. Dopo essere stati montati in modo appropriato, i sistemi d’isolamento acustico non necessitano di ulteriore cura o manutenzione.
Isolamento acustico della casa: l’importanza del silenzio
Tra le stanze di un edificio, normalmente il suono viene trasmesso attraverso gli elementi di partizione e di fiancheggiamento, ad esempio le pareti, i pavimenti, ecc. Al fine di indicare la qualità dell’isolamento acustico tra due stanze, a prescindere che siano poste una accanto all'altra o una sopra l'altra, o che non confinino affatto, è necessario tenere conto di tutti i percorsi di trasmissione.
L'isolamento acustico percepito dagli abitanti viene descritto per mezzo della differenza di livello acustico normalizzato "DnT,w". Le strutture edilizie, tuttavia, vengono testate in condizioni di laboratorio e l’indice di riduzione del suono (misurato) viene espresso in Rw.
Un rapporto semplificato tra i due indici ad un numero è:
DnT,w ≈ Rw – 5 dB.
Un DnT,w più alto non significa solo maggiore silenzio.
Studi recenti confermano che gli acquirenti di immobili sono disposti a spendere di più per case dotate di isolamento acustico eccellente.
Ciò dimostra che investire nel comfort acustico ripaga in molti modi.
Insonorizzare casa dai vicini rumorosi: il dettaglio che conta davvero
Spesso sono i piccoli dettagli che fanno la differenza in termini di isolamento acustico. Quindi un isolamento acustico efficace inizia con la pianta di un piano che tiene conto adeguatamente dei dettagli acustici pertinenti. Dopo essersi occupati di prevedere un isolamento acustico adeguato dell'edificio, la fase successiva consiste nell'eliminare le aree problematiche classiche. I ponti acustici, che riducono il potere fonoisolante, possono essere evitati disponendo ad esempio i collegamenti elettrici sfalsati sulle due facce opposte di una parete invece che uno dopo l’altro.

La SORGEDIL ha pensato ai suoi clienti, realizzando un BLOG dedicato alle domande e risposte riguardo l' insonorizzazione e l' isolamento acustico.
OPINIONI CLIENTI SUI NOSTRI ISOLAMENTI ACUSTICI
Abito in uno stabile che ha più di quarant'anni e avevo l'esigenza di insonorizzare mia parete camera da letto che è in comune con la cucina dei vicini. Mi sono affidato a una ricerca in rete per verificare possibili soluzioni e valutarne la possibile efficacia.Il sito della SORGEDIL mi ha colpito per completezza informativa e per le molteplici soluzioni proposte; per questo dallo stesso ho proceduto con la richiesta preventivo. Sono stato tempestivamente contattato dal Sig. Vittorio, con il quale ho discusso il problema e al quale ho poi inoltrato foto esplicative della parete e dell'ambiente sul quale si sarebbe dovuto intervenire. Non mi sono state proposte soluzioni miracolose , ma possibili interventi effettuati con materiali di prima qualità (verificabili anche in rete) , che prospettassero risultati che sposassero le mie esigenze. Da qui, anche considerando gli incentivi fiscali ancora in essere quest'anno, ho deciso di procedere. Il lavoro è stato svolto in modo professionale, celere e per il risultato ottenuto mi sentirei di consigliare la SORGEDIL a persone con una problematica come la mia. Mi fossi convinto prima, avrei contattato il gentile Sig. Vittorio già da tempo. saluti,
Francesco Valtorta, Inzago (Mi)
Ho trovato la Sorgedil cercando su Google, avevo bisogno di insonorizzare una parete confinante con i vicini. Mi ritengo molto soddisfatto del risultato e del lavoro eseguito, mi ha anche colpito la cura e l’attenzione dei dettagli. Poco dopo li ho ricontattati per cambiare la porta blindata e insonorizzare altre due piccole pareti, anche in quest’occasione esecuzione impeccabile, velocità e cortesia.Cosa altro dire, la consiglio!
Dario Ricci, Cavenago D’adda (Lo)