SORGEDIL - Che cos'è il rumore?
Che cos´è il rumore?
Non è soltanto l’intensità a determinare la pericolosità del rumore: anche la durata dell’esposizione è molto importante. Per tenere conto di questo fattore, si utilizzano livelli sonori con media ponderata nel tempo. Per il rumore nei luoghi di lavoro, solitamente ci si basa su una giornata lavorativa media di otto ore.
La SORGEDIL ha pensato ai suoi clienti, realizzando un BLOG dedicato alle domande e risposte riguardo l' insonorizzazione e l' isolamento acustico.
OPINIONI CLIENTI SUI NOSTRI ISOLAMENTI ACUSTICI
Volevo lasciare un commento circa il lavoro che mi è stato fatto nel mese di luglio nella mia abitazione a Torino. Perché pienamente meritato! La mia abitazione è in uno stabile degli anni 70, e ovviamente l'impianto di scarico del palazzo è vecchio è rumoroso, avevo bisogno di insonorizzare una parete di circa 4 metri e 3 di altezza. Le avevo pensate tutte, ma tutte le idee erano impraticabili o perché si rischiava di rubare troppo spazio alla stanza o si rischiava di dover rompere la parete con interventi di muratura. Invece scoprendo su internet le soluzioni SORGEDIL, mi sembrava un buona idea. Ho contatto il principale dell'azienda Sorgedil che mi ha proposto una soluzione che utilizzava questi nuovi ed efficienti pannelli di insonorizzazione, con in più lana di vetro e cartongesso , il tutto montato in questa struttura con uno spessore totale di solo 8 cm . L'installazione funziona, esattamente tutto ciò che viene riportato nelle varie soluzioni è vero. Io ho risolto il problema , in più la squadra dei due installatori ha fatto un lavoro velocissimo in una giornata ha montato tutto, e con una professionalità impeccabile. L'aspettativa è stata pienamente soddisfatta e il lavoro è stato eseguito con attenzione e la professionalità
Donato Radatti (Torino)
I rumori di calpestio sono molto attutiti, le voci invece sono scomparse, finalmente posso riposare! Ottimo lavoro, seri e puliti.
Gian Franco, 50 anni, Arcene (BG).